Processione del Gruppo “L’Arresto” del 2018
Read more
Ero lì trepidante, davanti quella vara luminosa, immerso nel mormorio assordante della chiesa dove consoli e portatori, palesemente emozionati, attendevano il primo suono della ciaccola. Mi trovavo finalmente nel momento da me tanto atteso.
La mia prima processione da capo-console stava materializzandosi davanti ai miei occhi e, malgrado la grande responsabilità avvertita, gioivo di ogni attimo trascorso.
Incrociavo gli sguardi di altri individui avendo l’impressione che fossero tutti uguali…
Processione 2018 archiviata ma il sipario del palcoscenico resta ancora aperto.
A parte le prossime elezioni del presidente e del consiglio d’amministrazione dell’Unione Maestranze ci sarà certamente da definire la mia posizione da capo-console, argomento che ha scandito il tempo recente e che ha persino annoiato i tanti che avrebbero voluto altro, non certo una tale contesa, frutto di prese di posizione assurde, ma un impegno maggiore nella gestione della Settimana Santa…
Processione del Gruppo “L’Arresto” del 2018
Read moreProcessione dei Misteri di Trapani (lanterna per la sfilata del Gruppo) Data evento: Venerdì 30/03/2018. Promemoria Itinerario 2018 – Processione [continua…]
Read moreDelegazione trapanese in Spagna, a Siviglia, dove una serie di incontri con le Cofradie spagnole hanno acceso i riflettori sulla nostra Settimana Santa. Le maestranze presenti Orefici, Metallurgici, Naviganti, Muratori e Scalpellini, Calzolai e Camerieri hanno maggiati gli Hermano Mayor con materiale divulagativo dei nostri Misteri.
Read moreShare This:
Read moreIl postino è tornato, non quello di “C’è posta per te” ma quello di un altro ente, noto solo a Trapani e dintorni, che prende il nome di Unione Maestranze. L’ennesima lettera è pervenuta, dal tono decisamente più garbato, sempre uguale nel contenuto: Lei non ha una valida documentazione che attesti l’esercizio della professione… pertanto non può assumere la carica di capo-console…
Read more21 gennaio 2018: si è scritta la storia. Persino la sede dell’Unione Maestranze, spesso teatro di accesi dibattiti, trasudava buon senso.
I volti di chi vi ha preso parte apparivano sereni e appassionati. Ciascuno dei partecipanti ha espresso liberamente il proprio pensiero. È così che si fa quando a prevalere sono l’educazione e il dialogo. La conduzione dell’assemblea è stata impeccabile, diplomatica al punto giusto…
Processione de “L’Arresto” del 1983
Read moreRidono, confabulano. Anche questo folclorico atteggiamento contraddistingue l’ambiente dei Misteri. Questo continuo mormorio che diventa pian piano un potente ciclone. Il nemico da abbattere è già moribondo e molti ne aspettano l’ultimo sospiro. Così magari a tornare saranno i vecchi leoni, quelli che conoscono bene come gestire un gruppo dei Misteri ma soprattutto conoscono bene un’altra gestione: quella del denaro pubblico…
Read more